Volontà, immaginazione e costanza
L'amore che le ditte isolane mettono nel ristrutturare gli immobili mi ha portata a ricercare e studiare il modo per dare alla clientela tutti i servizi, per arrivare ad avere una ristrutturazione chiavi in mano, senza la pretesa di far spendere più dello spendibile.
Cerco di coniugare la qualità al prezzo ed è così che ho ottenuto gradevoli risultati e l'amicizia di molti clienti.
Il 2019 è stato un anno speciale, ricorrendo il 20° anniversario della mia attività. La professione in questi 20 anni è cambiata totalmente, come le leggi urbanistiche che si susseguono velocissime. Il geometra deve sempre essere informato ed aggiornato sulle nuove tecnologie e sull'informatizzazione, per dare sempre il servizio migliore. Il tecnico è chiamato a risolvere casistiche di edilizia privata, pubblica, eredità, consulenze per i tribunali, mediazione fra clienti e fra i clienti e l`ente pubblico.
La formazione professionale viene messa sempre al primo posto ed è essenziale effettuare i corsi di aggiornamento annuali.
Reinventarsi continuamente non è facile e serve una grande forza di volontà, immaginazione e costanza. Per i prossimi 20 anni non posso sapere come si evolverà la nostra professione, ma so solo che il geometra come figura professionale nasce in Italia nel 1929 e, ancora dopo 90 anni, resta una figura di riferimento per molte persone.